RIABILITAZIONE PROTESICA CON IMPIANTI E TRAPIANTO OSSEO
IMG. 1 – 2: Paziente di 35 anni con perdita di tutti i denti dell’arcata superiore associata a retrusione del mascellare e del labbro superiore.
IMG. 3 – 4: La radiografia panoramica e la TAC tridimensionale mostrano la mancanza di tutti i denti dell’arcata superiore e il riassorbimento pressoché totale dell’osso mascellare, che è responsabile dell’alterazione morfologica della faccia e rende impossibile una riabilitazione protesica fissa supportata da impianti (che richiedono adeguati volumi ossei per essere inseriti).
IMG. 5: La teleradiografia del profilo facciale evidenzia la retrusione del mascellare superiore che crea una cosiddetta terza classe scheletrica che, associata al riassorbimento osseo, peggiora notevolmente il profilo facciale.
IMG. 6: Radiografia di controllo dopo ricostruzione tridimensionale del mascellare superiore con trapianti ossei multipli: in questo modo si ottiene il ripristino di corretti rapporti intermascellari (I classe scheletrica) e un volume osseo ideale per l’inserimento di impianti.
IMG. 7: Controllo radiografico dopo il restauro protesico finale.
IMG. 8 – 9: Visione di fronte e di profilo del paziente dopo l’intervento di trapianto osseo e di correzione del supporto dei tessuti molli labiali con tecniche di filling. Si nota il notevole “ringiovanimento” del profilo delle labbra.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.