RIALZO DEL SENO MASCELLARE

IMG. 1 – 3: Paziente di 55 anni con mancanza dei denti premolari e molari del mascellare superiore sinistro. La paziente desidera una protesi fissa con impianti ma è presente poco osso disponibile a causa del riassorbimento osseo causato dall’espansione del seno mascellare. Residuano nella regione del primo e secondo molare circa 3-4 mm che impediscono l’inserimento di impianti senza procedere ad un intervento di rialzo del seno mascellare.

IMG. 4: Tecnica di rialzo del seno mascellare in anestesia locale associata ad inserimento allo stesso tempo di impianti per consentire una riabilitazione protesica fissa senza toccare i denti adiacenti. Le corone protesiche vengono inserite in una fase successiva, una volta che gli impianti si sono integrati nell’osso.

IMG. 5: Controllo radiografico dopo l’intervento, durante il quale sono stati anche inseriti due impianti in zona 35-36 e 14-15-16.

IMG. 6 – 8: Controllo clinico e radiografico al termine della riabilitazione protesica.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy