IPERSVILUPPO VERTICALE DEL MASCELLARE SUPERIORE CON DIFETTO MANDIBOLARE E MORSO APERTO
IMG. 1 – 2: Profilo e 3/4 del viso della paziente prima dell’intervento chirurgico correttivo: l’eccessiva crescita verticale del mascellare crea un aspetto di “faccia lunga” con ridotto sviluppo del mento e incapacità a chiudere le labbra con esposizione cronica dei denti.
IMG. 3: a causa dell’eccessivo sviluppo verticale posteriore del mascellare l’occlusione presenta contatti dentali solo a livello dei molari: è impossibile masticare su tutti gli altri denti per la presenza del cosiddetto “morso aperto”.
IMG. 3: Nella visione endorale si evidenzia l’alterazione dell’anatomia del mascellare in seguito all’atrofia del processo alveolare.
IMG. 4 – 5: Profilo e 3/4 del viso della paziente dopo l’intervento di correzione (riduzione dell’eccesso verticale del mascellare ed avanzamento mandibolare): Il profilo risulta drasticamente migliorato grazie alla correzione del mascellare e della mandibola, le labbra sono ora a contatto anche in posizione di “riposo”.
IMG. 6: La visione endorale mostra il recupero di corretti rapporti interdentali: tutti i denti sono ora a contatto con possibilità di masticare correttamente.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.