RETRUSIONE MASCELLARE CON ECCESSO MANDIBOLARE

IMG. 1: Teleradiografia in proiezione latero-laterale che evidenzia il rapporto di terza classe scheletrica tra i mascellari.

IMG. 2: Vista frontale: si nota il difetto di supporto del labbro superiore da parte del mascellare retruso.

IMG. 3: Profilo della paziente: il difetto di supporto dei tessuti molli del labbro superiore e della columella sono ancora più evidenti.

IMG. 4: La visione endorale mostra la presenza di cross bite anteriore e di rapporti testa-testa tra gli elementi diatorici del II° e III° quadrante.

IMG. 5: Teleradiografia latero-laterale post-operatoria che mostra la ricostituzione di rapporti intermascellari di prima classe scheletrica.

IMG. 6: La visione endorale mostra il recupero di rapporti occlusali di prima classe dentale.

IMG. 7: Il profilo risulta drasticamente migliorato grazie alla correzione del mascellare, che offre quindi un adeguato supporto al labbro superiore e alla columella.

IMG. 8: Nella vista frontale è apprezzabile l’aumento del supporto alla porzione superiore dei tessuti molli periorali.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy